La Frutta Marturana

Frutta marturana del Caffè Scamporrino - Mandarini

Nello sviluppo della dolceria siciliana un ruolo di fondamentale importanza fu esercitato dai monasteri, soprattutto femminili. La frutta marturana ad esempio viene dal convento della Martorana, a Palermo. Secondo la tradizione è nata perché le suore del convento della Martorana, per sostituire i frutti raccolti dal loro giardino ne crearono di nuovi con mandorla e […]

Continue reading


 La Nepitella

La nepitella è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee, il suo nome scientifico è Calamintha nepeta, ma il nome comune è nepitella o nipitella probabilmente derivante dalla città etrusca Nepete (l’odierna Tuscia laziale). Proprio nelle zone laziali invece adesso viene chiamata “mentuccia”, probabilmente per la sua somiglianza alla menta. Nelle nostre zone viene […]

Continue reading


 “Cavateddi” con pecorino e borragine

Oggi vi proponiamo una ricetta che ha come protagonista la borragine, bellissima pianta dai fiori blu. Sulla borragine e le sue sue proprietà benefiche per la salute abbiamo già scritto, potete leggere l’articolo qui.   “Cavateddi cu pecorino e vurranii” Ingredienti Per 4-5 persone 300 gr di farina di grano duro 2 uova mezzo bicchiere […]

Continue reading