“Cavateddi” con pecorino e borragine

Oggi vi proponiamo una ricetta che ha come protagonista la borragine, bellissima pianta dai fiori blu. Sulla borragine e le sue sue proprietà benefiche per la salute abbiamo già scritto, potete leggere l’articolo qui.   “Cavateddi cu pecorino e vurranii” Ingredienti Per 4-5 persone 300 gr di farina di grano duro 2 uova mezzo bicchiere […]

Continue reading


 U cudduruni a miliddisa

La ricetta fotografata passo passo, di Costanza Formica e Mariuccia Aresco, foto di Franco Formica. Si impasta un chilo di farina, quella con cui si fà il pane; con acqua tiepida e sale ed un panetto di lievito e si lascia a lievitare. Nel frattempo si prepara del prezzemolo tritato fino e della cipolla anch’essa […]

Continue reading


 Il profumo di pane appena sfornato

Le forme di pane di Melilli e del siracusano La caratteristica contadina dei paesi del siracusano è confermata dalla presenza, in ogni cucina domestica, almeno fino agli anni trenta, del forno di pietra.[…] il forno era il luogo più importante della casa, simbolo e strumento di una certa autonomia alimentare. Fare il pane era una […]

Continue reading